Corso per addetti alle emergenze di primo soccorso

Corso di primo soccorso

Ai sensi del DM 388/2003

L’art. 3 del Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003 prevede che le lavoratrici e i lavoratori incaricati di svolgere la funzione di Addetti al Primo Soccorso, nominati dal datore di lavoro, debbano svolgere una formazione specifica (teorica e pratica) per l’attuazione delle misure di primo intervento e per l’attivazione degli interventi di primo soccorso.

Corso per addetti alle emergenze di primo soccorso Scuola 626

L‘obiettivo della formazione è di fornire gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici per poter adempiere agli obblighi di primo soccorso aziendale. La durata e i contenuti specifici del corso di formazione per Addetti al Primo Soccorso variano a seconda della classificazione dell’azienda o dell’unità produttiva (Gruppo A, B e C), effettuata sulla base del numero delle e dei dipendenti, del comparto produttivo e dei fattori di rischio.

Formazione

La formazione iniziale per chi non ha mai trattato l’argomento del Primo Soccorso è suddivisa in 2 Moduli:

Modulo 1:

Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta ed acquisire conoscenze sui traumi nell’ambiente di lavoro

Modulo 2

Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro ed acquisire capacità di intervento pratico.
Il corso ha una durata differente per categoria di classificazione dell’azienda:

Per aziende di categoria A

16 ore

Per aziende di categoria BC

12 ore

Il decreto prevede un Aggiornamento triennale
della durata 6 ore.

Per aziende di categoria A

6 ore

Per aziende di categoria BC

4 ore

Hai bisogno di maggiori informazioni?


© 2023 SCUOLA 626 S.r.l.

Via della croce arancione, 11 - 42027
Montecchio Emilia (RE) P.I.: 02569940352

All rights reserved. Powered by Karmika®.