Skip to main content

Corso di formazione per lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro

Corso per Lavoratori

AI sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 (D.Lgs. 81/08)

Si tratta di una Formazione obbligatoria, che ogni lavoratrice e lavoratore (ad esclusione del Datore di Lavoro) deve frequentare entro 60 giorni dall’assunzione.

L’art. 2 del D. Lgs. 81/2008 definisce “Lavoratore” la persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere una professione. Al lavoratore così definito è equiparato: il socio lavoratore di cooperativa o di società, anche di fatto, che presta la sua attività per conto delle società e dell’ente stesso.

Rappresentante dei lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro RLS 02

Ai sensi dell’articolo 37 dello stesso decreto, tutte le lavoratrici e i lavoratori – indipendentemente dal livello di rischio in cui rientra l’azienda – devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza.

Ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 alla formazione generale deve essere aggiunta quella specifica con un numero di ore variabile in funzione della tipologia di rischio aziendale: basso, medio, alto.

Formazione

Il corso prevede un modulo di formazione generale della durata di 4 ore, uguale per tutte le categorie di rischio aziendale, ed un modulo di formazione specifica la cui durata varia in relazione alla categoria di rischio

Corso di formazione generale

Tutte le categorie

4 ore

Corso di formazione
specifica

Rischio Basso

4 ore

Rischio Medio

8 ore

Rischio Alto

12 ore

Il decreto prevede un Aggiornamento quinquennale
per tutte le categorie di Rischio (Basso, Medio e Alto) della durata 6 ore.

Hai bisogno di maggiori informazioni?