Il corso è rivolto a tutte e tutti coloro che secondo la norma CEI EN 50110-1 e CEI 11-27 vengono definiti come addetti ai lavori elettrici, come installatori e manutentori che lavorano fuori tensione, in prossimità e sotto tensione.
La norma CEI 11-27 prevede che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica agli addetti ai lavori elettrici al fine di operare sugli impianti elettrici. Tale qualifica può essere di Persona Avvertita (PAV), Persona Esperta (PES) o Idonea ai lavori sotto tensione (PEI). La Norma fornisce sia prescrizioni che linee guida per individuare i requisiti minimi di formazione, in termini di conoscenze tecniche, normative e di sicurezza, nonché di capacità organizzative e d’esecuzione pratica delle attività del lavoro elettrico, che consentono di acquisire, sviluppare e mantenere la capacità di:
Persona in grado di analizzare i rischi ed evitare i pericoli dati dal lavoro stretto contatto con l’elettricità, grazie alle competenze sviluppate con lo studio e la pratica
Persona in grado di analizzare i rischi ed evitare i pericoli dati dal lavoro a stretto contatto con l’elettricità, grazie alle competenze sviluppate con lo studio e la pratica
Persona alla quale è stata riconosciuta la capacità tecnica ad eseguire specifici lavori sotto tensione.
L’obiettivo del corso è quello di fornire alle addette e agli addetti ai lavori elettrici le conoscenze teoriche (formazione) e pratiche per operare in completa sicurezza nell’ambito delle attività previste dal loro ruolo
16 ore
corso di formazione completo
Il decreto prevede un Aggiornamento quinquennale della durata di 4 ore