Ai Sensi degli art. 37, 73, 77, 78, 115 c.1 del D.Lgs 81/2008
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori e le lavoratrici che fanno uso di scale, trabattelli e imbracatura e/o cordino come sistemi di sicurezza, di accesso e posizionamento.
Si intende per dispositivo di protezione individuale (DPI) qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dalla lavoratrice e dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo.
Chiunque sia sottoposto al rischio di caduta, quando non sia possibile installare impalcati di protezione o parapetti, deve utilizzare cinture di sicurezza con fune di trattenuta, od altre precauzioni atte ad eliminare il pericolo di caduta.
In considerazione dei pericoli mortali cui si è sottoposti, i DPI che proteggono dalle cadute sono considerati di terza categoria e devono essere utilizzati solo da personale che abbia ricevuto una sufficiente formazione.
Ogni diversa situazione richiede un diverso tipo di sistema anticaduta che deve essere scelto, da persona esperta, solamente dopo aver effettuato una corretta valutazione dei rischi e dopo aver preso tutte le precauzioni per diminuire il pericolo, anche modificando i metodi operativi.
Il Corso prevede un modulo di formazione teorica della durata di 4 ore
Tutte e tutti i partecipanti dovranno presentarsi al corso con i seguenti DPI: Scarponi, Guanti di protezione, Tuta aderente, Gilet ad alta visibilità
Il decreto prevede un Aggiornamento quinquennale della durata 4 ore.
Il corso di formazione e quello di aggiornamento vengono organizzati su richiesta