Skip to main content

Corso di formazione addetti escavatori idraulici, caricatori frontali e terne (MMT)

Corso Addetti MMT

Il Corso di formazione teorico-pratico per Operatrici e Operatori macchine movimento terra (escavatori, pale caricatrici, terne) rilascia l’Abilitazione all’uso delle macchine movimento terra secondo quanto previsto dall’Art. 73, comma 5 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e dall’Accordo Stato-Regioni e Province Autonome del 22 febbraio 2012. L’abilitazione obbligatoria è prevista per l’uso di escavatori idraulici, gli escavatori a fune, le pale caricatrici frontali, le terne e gli autoribaltabili a cingoli.
Corso di formazione addetti escavatori idraulici, caricatori frontali e terne MMT

Sono considerati, da definizione:

Escavatori idraulici: macchina semovente a ruote, a cingoli o ad appoggi articolati, provvista di una struttura superiore (torretta) normalmente in grado di ruotare di 360° e che supporta un braccio escavatore azionato da un sistema idraulico e progettata principalmente per scavare con una cucchiaia o una benna rimanendo ferma, con massa operativa maggiore di 6.000 Kg

Escavatori a fune: macchina semovente a ruote, a cingoli o ad appoggi articolati, provvista di una torretta normalmente in grado di ruotare di 360° e che supporta una struttura superiore azionata mediante un sistema a funi progettata principalmente per scavare con una benna per il dragaggio, una cucchiaia frontale o una benna mordente, usata per compattare il materiale con una piastra compattatrice, per lavori di demolizione mediante gancio o sfera e per movimentare materiale con equipaggiamenti o attrezzature speciali

Pale caricatrici frontali: macchina semovente a ruote o a cingoli, provvista di una parte anteriore che funge da sostegno ad un dispositivo di carico, progettata principalmente per il carico o lo scavo per mezzo di una benna tramite il movimento in avanti della macchina, con massa operativa maggiore di 4.500 Kg

Terne: macchina semovente a ruote o a cingoli costituita da una struttura di base progettata per il montaggio sia di un caricatore anteriore che di un escavatore posteriore

Autoribaltabile a cingoli: macchina semovente a cingoli, dotata di cassone aperto, impiegata per trasportare e scaricare o spargere materiale, con massa operativa maggiore di 4.500 Kg

Formazione

La durata del corso varia in base al tipo di MMT:

Escavatori idraulici, caricatori frontali e terne

16 ore

4 teoria e 12 pratica

Escavatori idraulici, (Massa operativa maggiore di 6000 chili)

10 ore

4 teoria e 6 pratica

Caricatori frontali

10 ore

4 teoria e 6 pratica

Terne

10 ore

4 teoria e 6 pratica

Mini escavatori idraulici, mini caricatori frontali

8 ore

Questo corso non rientra nell’ASR 22/02/2012 ma dall’art.73 comma 4 dlg 81/2008 per le attrezzature al di sotto delle masse operative indicate nell’accordo stato regioni

Il decreto prevede un Aggiornamento quinquennale della durata 4 ore.

Il corso di formazione e quello di aggiornamento vengono organizzati su richiesta

Hai bisogno di maggiori informazioni?