Skip to main content

Corso per addetti ai lavori su funi

Corso Addetti Lavori su Funi

Il Corso per lavori in quota con funi, ai sensi dall’ art. 116, c.2, del D. Lgs. 81/08, si rivolge a operatori e operatrici e alle altre figure interessate (datori di lavoro, personale di vigilanza ed ispezione ecc.), con lo scopo di fornire adeguate conoscenze riguardo i rischi connessi ai lavori in quota, le varie tipologie di DPI (caschi, imbracature, connettori ecc.), i sistemi di posizionamento e di accesso mediante funi e le rispettive tecniche operative di utilizzo al fine di accrescere il livello di sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici.

Corso per addetti ai lavori su funi 800x600

PREREQUISITI
È richiesta l’idoneità sanitaria per la mansione che prevede lavori in quota, di ogni partecipante.

Formazione

I Corsi sono organizzati in collaborazione con le guide alpine presso La Pietra di Bismantova.

Il Corso di Formazione ha una durata di 32 ore, suddivise in:

Modulo Base

Comune ai due indirizzi

12 ore

Solo teoria

Modulo A specifico

Per l’accesso e il posizionamento mediante funi da siti naturali o artificiali

20 ore

Solo pratica

Modulo B specifico

Per accesso e il posizionamento mediante funi e attività su alberi

20 ore

Solo pratica

Modulo Preposto

(In aggiunta ai due moduli precedenti, Base+A oppure base+B)

8 ore

4 teoria e 4 pratica

Il decreto prevede un Aggiornamento quinquennale della durata di 8 ore per entrambi i moduli (A e B) e per Preposti, 4 ore di teoria e 4 di pratica

Il corso di formazione e quello di aggiornamento vengono organizzati su richiesta

Hai bisogno di maggiori informazioni?