Chi Siamo
La Scuola
Scuola 626 S.r.l. è un ente di formazione e consulenza in ambito di ambiente e sicurezza, autorizzato dalla regione Emilia Romagna con Cod. Org. 8924 per la Formazione Superiore.
Organizziamo corsi di formazione teorico-pratici su tutte le attrezzature previste dal Decreto Legislativo 81/2008, in conformità con l’Accordo Stato-Regioni 22/02/2012.


Svolgiamo sia attività di consulenza e assistenza in materia di sicurezza, salute ed igiene sul lavoro, sia servizi tecnico-progettuali e normativo-amministrativi relativi a tutte le componenti ambientali (suolo, emissioni in atmosfera, risorse idriche, smaltimento e gestione rifiuti…).
Collaboriamo con Ordini e Collegi Professionali per gli approfondimenti tecnico-professionali e l’aggiornamento legislativo.
Storia
Il progetto Scuola 626 nasce con l’intuizione del suo fondatore, Giovanni Bertolini, di dedicarsi alla formazione e addestramento degli addetti alla conduzione di macchine di potenza, da sempre una sua passione, e dalla ferma convinzione che non possa esistere sicurezza senza una adeguata formazione.
Scuola 626 inizia la sua attività di formazione come cooperativa nel 2005 anno in cui i suoi soci ricevono l’accreditamento dei contenuti minimi dall’AUSL di Reggio Emilia.
Con gli anni Scuola 626 si specializza nei settori sicurezza, ambiente e agricoltura offrendo un servizio sempre più completo e professionale.
2013
Nel 2013 diventa società a responsabilità limitata col nome di Scuola 626 Srl.
2015
Nel 2015 viene autorizzata per svolgere corsi conformi all’accordo Stato – Regioni dalla Provincia di Reggio Emilia
2019
Nel 2019 viene autorizzata per svolgere corsi conformi all’accordo Stato – Regioni dalla Regione Emilia Romagna (con rinnovo autorizzazione)
2021
Nel 2021 viene rilevata dall’attuale titolare il Dott. Pancrazio Briganti che vanta un’esperienza pluridecennale nel campo della formazione e consulenza in materia di sicurezza sul lavoro.
IL NOSTRO OBIETTIVO è quello di diventare un solido punto di riferimento nel settore sul territorio.
Il team di Scuola 626 Srl vanta tecnici e consulenti esperti e professionali in grado di fornire servizi di formazione e supporto alle aziende a 360°.
La Nostra Missione
La missione di SCUOLA 626 è quella di:
- Rappresentare una “struttura integrata” per rispondere alle esigenze del Territorio in merito a: ricerca, formazione, informazione, addestramento e diffusione della sicurezza nell’ambito del lavoro;
- Essere riconosciuta come il punto di riferimento dell’attività formativa, nel Territorio Nazionale e locale per aziende e privati
- Essere un punto di riferimento per le aziende che prediligono una risposta veloce e mirata alle proprie esigenze formative e lavorative, che si traduce anche in corsi aziendali personalizzati e realizzati in tempi brevi.
“…ha una dimensione umana questa azienda in cui ti puoi riconoscere?”
“Che vuoi dire per dimensione umana?”
“Un venditore ambulante costituisce un esempio elementare di azienda a dimensione umana, diciamo che è una bicicletta che cammina finché sopra c’è un ciclista che pedala. Ma la tua azienda forse non è una bicicletta, forse è un maxi – tandem con centinaia di persone che pedalano, e un giorno a te verrà il sospetto che potresti anche non pedalare più, tanto il maxi – tandem camminerebbe lo stesso, ed un altro giorno, se questo maxi – tandem fosse diventato così lungo da avere bisogno di migliaia di pedalatori, ti verrebbe il sospetto che se anche scendete tutti la bicicletta continuerebbe camminare. Ecco, questo è il punto in cui l’azienda perde la dimensione umana. (…)”
“E qual è il numero di dipendenti che un’azienda non deve superare per conservare la dimensione umana?”
“Questo numero dipende da te, dalla tua capacità d’amore. Finché durante un convegno, salendo su un pullman della società, tu riuscirai a riconoscere tutte le persone per nome, e allora potrai dire che la tua azienda ha ancora qualcosa di umano. Il giorno in cui invece non conoscerai più nessuno, sappi che quel giorno anche tu avrai perso nome e cognome.”